L’OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) è una figura di supporto ad altre figure sociosanitarie la cui attività è volta al soddisfacimento dei bisogni primari della persona ed a garantirne il benessere psico-fisico e sociale.
Il corso permette ad operatori in servizio presso strutture sanitarie e socio-assistenziali già in possesso di competenze informali e non formali nell’area dell’assistenza di base alla persona di:
- acquisire la qualifica OSS;
- ottenere il riconoscimento formale dell’esperienza lavorativa acquisita con mansioni da operatore dell’assistenza sociosanitaria;
- valorizzare le competenze informali e non formali acquisite nel tempo.
Il progetto proposto mira infatti ad integrare e qualificare la formazione di operatori già in possesso di conoscenze, competenze e skills acquisite durante l’esperienza lavorativa, e certificare dunque figure professionali in grado di erogare il proprio servizio con interventi di
qualità a livello socio-assistenziale. Tutto ciò coerentemente con quanto espresso nell’Art. 3 (Modifiche all’art. 13 del Reg. R. n. 28/2007) del Regolamento Regionale 3 dicembre 2018, in cui è presente l’esigenza di “disporre all’interno del sistema dei servizi di una figura unica dedicata all’assistenza di base alla persona, con qualifica di Operatore Socio Sanitario” e, a tal fine, si dispongono misure compensative nell’ambito della formazione sul lavoro.
Il percorso, subordinato al preventivo riconoscimento dei crediti relativi alle qualificazioni o alle competenze già possedute secondo le disposizioni nazionali e regionali in materia, si rivolge ad operatori già in servizio presso aziende sanitarie pugliesi pubbliche e private, in possesso di qualifica di O.T.A., di O.S.A., A.D.eS.T. o di Assistente familiare o di qualifiche che facciano riferimento a profili nell’ambito sociale o sociosanitario e che svolgano attività di cura con prestazioni di base ai pazienti delle strutture ospedaliere, sanitarie extraospedaliere, dei servizi domiciliari, da almeno 12 mesi anche non continuativi ed abbiano acquisito competenze riconoscibili in termini di crediti formativi. Il progetto di riqualificazione “L’OSS competente” proposto dal CNOS-Fap Regione Puglia, prevede un iter formativo composto da un percorso curriculare teorico, pratico e di tirocinio, con una specifica impronta sanitaria e sociale di servizio alla persona. Ha una durata di 420 ore e presenta un’articolazione conforme alle indicazioni fornite dall’Avviso pubblico n. 4/FSE/2020 – Misure Compensative di cui all’art 3 Regolamento
Regionale n.17 del 03/12/2018: Riqualificazione O.S.S., in cui il monte ore complessivo è ridotto e lo standard è articolato in coerenza con le modalità indicate nell’Accordo tra Ministro della Salute e Regioni e Province Autonome del 22 febbraio 2001, in termini di teoria, esercitazioni e tirocinio dei moduli 1 e 2, ossia dei moduli obbligatori. Il presente corso è finanziato dal POR Puglia FESR-FSE 2014-2020