Operatore/Operatrice alla riparazione dei veicoli a motore Bari

Sede

Cnos Fap Bari

Categoria

Obbligo Formativo (Bari) Sede di Bari

I partecipanti del corso

Ancora nessun partecipante

Graduatoria Finale Corso Operatore Meccanico

Graduatoria Finale Corso Operatore Meccanico

Recensioni dei corsi

Ancora recensioni

Condizioni di partecipazione

Il Corso è gratuito e prevede il rimborso delle spese di viaggio e il materiale didattico necessario. Per iscriversi occorre essere in possesso del titolo di studio di diploma di scuola media inferiore ed essere soggetto all’obbligo formativo, oltre chiaramente a non risultare iscritti ad alcun percorso formativo.

Attestato di qualifica

Al termine del percorso, gli allievi avranno un’importante opportunità: coloro che risulteranno idonei alle prove finali, oltre a ricevere l’attestato di qualifica professionale, sostenendo un esame di riconoscimento dei crediti formativi acquisiti potranno rientrare nel sistema scolastico per il conseguimento del diploma. Il CNOS-FAP, si occupa dell’accompagnamento al lavoro dei ragazzi. I profili in uscita saranno inseriti all’interno di apposite banche dati e utilizzati in vista di opportunità lavorative e formative.

Destinatari

I destinatari sono 18 ragazzi e ragazze che hanno conseguito la licenza media, con età inferiore ai 18 anni alla data di avvio delle attività didattiche è rivolto inoltre, ai minori a rischio dispersione scolastica di Cerignola, della provincia di Foggia e della provincia BAT (Barletta-Andria-Trani)

Altre informazioni

Corso finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di’ “Operatore/Operatrice alla riparazione dei veicoli a motore”.

Il corso avrà una durata 3.200 ore (in tre anni) di cui 600 di stage presso aziende qualificate del settore.

Nello specifico il percorso si realizza in tre anni così suddiviso: primo anno 1100 ore di cui 100 di stage; secondo anno 1100 ore di cui 200 di stage; terzo anno 1000 ore di cui 300 di stage.

Ad ogni partecipante avente diritto sarà fornito gratuitamente il materiale didattico e di cancelleria oltre agli indumenti protettivi.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per l’iscrizione rivolgersi alla segreteria del CNOS-FAP Regione Puglia presso l’Istituto salesiano Redentore in Via Martiri d’Otranto, 65 a Bari dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

La domanda dovrà essere integrata dalla seguente documentazione:

  • Fotocopia di un documento di riconoscimento valido.
  • Certificato di residenza e stato civile o autocertificazione a norma di legge.
  • Titolo di studio.
  • 2 Fototessera
  • Codice fiscale

Il termine ultimo di presentazione delle domande di  iscrizione è fissato per il giorno 9 marzo 2019. L’ente si riserva di richiedere ai candidati ogni documentazione utile a comprovare il proprio status.

Le selezioni dei partecipanti avverranno, il giorno 11 marzo 2019 dalle ore 13.00 in poi, tramite:

  • verifica dei requisiti di ammissione
  • due prove scritte
  • un colloquio motivazionale

Gli esiti delle selezioni verranno resi noti mediante pubblicazione sul sito www. cnospuglia.it, sulla pagina Facebook Cnos-Fap Bari e affissione presso la nostra sede il giorno 14 marzo 2019 dopo le ore 14.00.
In caso di rinuncia si procederà allo scorrimento delle graduatorie.

I nostri insegnanti principali

Costo : Free

Rivolto a : Ragazzi in dispersione scolastica Ragazzi minori 18 anni

Luogo : Sede di Bari

Tipologia : Gratuito

Domanda