Progetto CANTI

stefanofranco

31 Ottobre 2022

Nessun commento

Progetto CANTI

L’Associazione Temporanea di Scopo ATS costituita da Istituto Salesiano SS Redentore (capofila), CNOS-FAP Regione
Puglia, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”- Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione,
Cooperativa Pane Lavoro e Paradiso, Comune di Bari, I.C. San Giovanni Bosco – Melo da Bari, si occuperà della
realizzazione del progetto “CANTI – Cantieri ANTimafia Innovativi”, rivolto a n. 20 giovani, di età compresa tra 16 e 21
anni.

 

Gli obiettivi generali del progetto sono:

  • diffondere iniziative di sensibilizzazione, di educazione all’antimafia sociale e di rigenerazione sociale ed urbana, nei
    contesti urbani più a rischio di degrado sociale urbano.
  • rafforzare la coesione sociale nelle comunità, nelle famiglie, nei soggetti coinvolti.
  • incrementare la sicurezza dei cittadini, promuovendo e valorizzando comportamenti compatibili con i temi della responsabilità civile e della legalità, con potenziali di sviluppo economico dei territori.

Obiettivo specifico è quello di incidere sui modelli culturali, sui valori di riferimento e sugli stili di vita dei quartieri a
rischio di devianza attraverso la sperimentazione di esperienze alternative per attivare condizioni favorevoli a scelte di
cambiamento e legalità.

 

La durata del progetto copre il periodo Gennaio 2019-Giugno 2021 e riguarda le seguenti attività:

  • Spazio Hub Idee 1.0 – Fase Orientare e Progettare (primo anno)
  • Start up Laboratori/Cantieri di Innovazione (primo e secondo anno)
  • Formazione Frontale (primo, secondo e terzo anno), della durata complessiva di 240 ore
  • Realizzazione di attività attraverso nuovi media e produzioni innovative (primo, secondo e terzo anno)
  • Formazione on the job (secondo anno)
  • Spazio Hub Idee 2.0 – Accompagnare e Facilitare (terzo anno)
  • Crowfunding: studio e supporto (terzo anno)
  • Best practices

Le sedi di progetto sono:
‒ Via Martiri d’Otranto 65 – 70123 BARI c/o Istituto Salesiano SS Redentore
‒ Via Principe Amedeo, 508/B – BARI (Bene confiscato)
‒ Via Martiri d’Otranto 65 – 70123 BARI c/o CNOS-FAP Regione Puglia.

 

Sito web ufficiale del progetto.

 

Scarica la locandina

Scarica la sintesi del progetto

Tags :