Nato nel maggio 2008, da un’idea e dall’impegno del dott. Mauro Veglia, attuale Senior Vice President Customer Care and Support CNH Industrial, il progetto TechPro2 (Technical Professional Program) realizza una feconda collaborazione tra Fiat Chrysler Automobiles (FCA)1, CNH Industrial e CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale). L’obiettivo del progetto è infatti quello di contribuire alla formazione dei giovani, promuovendo lo sviluppo di conoscenze e competenze che consentano loro di prepararsi a un inserimento lavorativo nei settori automotive e macchinari industriali, soprattutto nelle concessionarie e nelle officine autorizzate dei marchi FCA e CNH Industrial.
Il progetto, nato in Italia, si è rapidamente diffuso in altri Paesi, grazie al carattere internazionale e globale delle organizzazioni coinvolte.
Dal punto di vista didattico, risultano di grande interesse la congiunzione tra formazione teorica e formazione pratica (il laboratorio non è solo uno spazio fisico ma una vera e propria metodologia di insegnamento-apprendimento), la possibilità di operare direttamente con gli strumenti e le attrezzature che poi si troveranno nel mondo del lavoro e l’integrazione tra momenti laboratoriali ed esperienze di stage in azienda, che assumono anche una valenza orientativa per i soggetti coinvolti.
Uno dei punti di forza è certamente la consistenza dell’investimento da parte delle organizzazioni implicate: dopo il corso pilota realizzato nel 2008-2009, per tecnici riparatori dell’automobile, all’ Istituto Gerini di Roma, il progetto è partito con un
investimento di circa due milioni di euro all’ anno, per la decina di Centri salesiani inizialmente coinvolti (Ceci, 2008). Oggi impegna svariati milioni di euro all’anno per FCA e per CNH Industrial, si rivolge a più di cinquanta realtà salesiane nei vari Paesi del mondo ed è in continua espansione; anche il CNOS-FAP investe, mettendo a disposizione del progetto – e soprattutto dei destinatari del progetto – personale e strutture.
® 2022 CNOS FAP Puglia Tutti i diritti riservati | Via Crisanzio 244 - 70123 Bari
Ente accreditato presso la Regione Puglia codice pratica N-6JLFY5
made with ❤ by pigreek
CnosFap Puglia